conchiglia da identificare

« Older   Newer »
  Share  
granchiocorridore
view post Posted on 23/2/2013, 09:30     +1   +1   -1




Ciao a tutti ;) ,
espongo un nicchio di un esemplare che pare tanto dulciacquicolo, non trovo la specie, chi mi aiuta?
Esemplare largo 2 mm, trovato spiaggiato sul litorale romano.
Un saluto-Granchio

rota6
Uploaded with ImageShack.us

rota7
Uploaded with ImageShack.us
 
Top
view post Posted on 23/2/2013, 10:32     +1   +1   -1

Snail Lover
***********

Group:
Member
Posts:
1,224
Reputation:
+502
Location:
Palermo, Italia

Status:


Ciao Granchio, questa non mi sembra una specie di mare, poiché la struttura, i verticili, l'apertura e l'ombelico (che non vedo molto bene) fanno intuire che si tratti di una specie terrestre ;)

Potrebbe essere pure una Hawaiia minuscula (?), o una specie appartenente alla Fam. Pristilomatidae. Anche una Vallonia pulchella sub adulta possibilmente... :unsure: sinceramente non lo so... :(

Vediamo cosa dice Fabrizio!! :D
 
Contacts  Top
granchiocorridore
view post Posted on 23/2/2013, 13:15     +1   +1   -1




Ciao Pomatias 96,
va bene aspettiamo il parere di Fabrizio, chiamandola dulciacquicola, intendevo di acqua dolce non di mare, ma capisco che forse hai visto altro post con esemplare analogo, dove avevo propensione per una specie marina. Visto però questo esemplare più maturo, mi sono ricreduto, sicuramente è una specie d'acqua dolce.
A dopo,
Granchio
 
Top
view post Posted on 23/2/2013, 19:18     +1   -1
Avatar

non ho una vita... ma si dà il caso che mi stia bene così ;)
****************

Group:
Administrator
Posts:
11,910
Reputation:
+2,969
Location:
Roma

Status:


Ciao Granchio :)
Interessante ritrovamento, e complicmenti per '' l'occhio!''... :D
Anche a me sembra Hawaiia minuscula, anche se vorrei comparare meglio alcune caratteristiche.
Hawaiia non ha scultura assiale, ma presenta lievi striatire di accrescimento, che credo possano corrispondere a quello che osserviamo in questo nicchio.

L'ombelico, sempre in H. minuscula. è circa il 30% del diametro della conchiglia, e la spira è descritta come ''moderatamente elevata''; quindi non conica ma neppure complanare&depressa (come Discus), e potrebbe corrispondere quindi a questo esemplare.
www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=hawa...361730363885760

Dpvremmo perà vedere bene anche lìombelico, con foto dal basso, e la fauce, con foto perpendicolare all'apertura
 
Contacts  Top
granchiocorridore
view post Posted on 23/2/2013, 23:37     +1   +1   -1




Ciao Fabrizio :D :D ,
ero sicuro che saresti riuscito ad individuare la specie. Allora è Hawaiia minuscula.
Allego la foto del ventre dell'esemplare, a riguardo di quella della fauce, se ne facessi un'altra sarebbe uguale a quella che ho già esposto, dove sono stato attento a sistemare l'esemplare in modo che la sua fauce risultasse in piano.
Un saluto ed un grazie,
Flavio
p.s. ma questa specie dove vive? E' tipica di acque di fiume o canali di tipo a scorrimento lento, oppure è tipica di bacini lacustri?
rota13
Uploaded with ImageShack.us
 
Top
view post Posted on 24/2/2013, 00:15     +1   -1
Avatar

non ho una vita... ma si dà il caso che mi stia bene così ;)
****************

Group:
Administrator
Posts:
11,910
Reputation:
+2,969
Location:
Roma

Status:


Ciao Granchio :D
sì vista dal basso, ombelico e spira confermerebbero..! Sentiamo poi anche Roberto /(Pomatias) che ha molto ''occhio'!

No, si tratta di una specie terrestre, detriticola, anche se probabilmente abbondante sul detrito di sponde di corsi d'acqua (e di lì fluitata), come per es. Lucilla scintilla, altro micro-gasteropodo ''introdotto''' e in espansione,, che però uo non ho mai incontrato.

Anzi, penso che possa trattarsi, con maggior probabilità, proprio di Lucilla scintilla

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://...9QEwAw&dur=4413

http://www.google.it/imgres?q=Lucilla+scin...=8&tx=131&ty=65

Hawaiia minuscula è appunto una specie hawaiiana, che pare sia apparsa in Europa al seguito di zolle di piante o altro (si potrebbe attaccare a un grumo di fango sotto una scarpa, al limite), e si sia acclimatata nelle serre calde di alcune località europee; ul primo studio, fu condotto su reperimenti avvenuti all'Orto Botanico di Praga, ma si trova anche altrove.

Non so con certezza neppure se alle nostre latittudini sopravviva all'aperto per tutto l'anno... in serre riscaldate di sicuro sì, e al limite (se la nostra identificazione fosse corretta), potrebbe essere originaria di qualche scarto di materiale vivaistico o di serra.

Io cerco sempre nei vivai, su piante che hanno aria di essere importate come adulte; ma purtroppo non ho mai trovato nulla... :(
 
Contacts  Top
granchiocorridore
view post Posted on 24/2/2013, 09:07     +1   +1   -1




Ciao Fabrizio :D ,
tra le due che ci proponi, penso che possa trattarsi della prima, infatti in questa la linea di sutura si trova perfettamente al centro della precedente spira e poi dispone di quella superficie tremolante, che è inconfondibile. In Lucilla scintilla, la linea di sutura tende ad essere eccentrica rispetto al giro precedente e dispone di una superficie del nicchio quasi lucida. Tali osservazioni mi è stato possibile farle con i link che ci hai fornito ed in parte con gli esemplari trovati.Interessante che Hawaiia minuscula sia di origine Lessepissiana e dal punto di vista etologico viva sulla terra ferma, ma visto che non proviene dall'area del Mar Rosso, sarebbe più il caso di dire d'origine alloctona. Penso comunque che visto dove ho trovato gli esemplari, che al momento assommano a 5 unità, che la stessa si sia ben adattata al nostro clima, in quanto nel detrito raccolto sicuramente ce ne devono essere delle altre e che abbia bisogno di molta umidità, che forse traee dalla vicinanza con il mare o da qualche fiume. Dove ho trovato tali esemplari, vicino non vi è alcun vivaio, ma si sa che lungo la nostra costa, sfociano diversi fiumiciattoli o canali di bonifica, probabilmente come da te supposto la specie potrebbe essere caduta in detti corsi d'acqua e poi giunta sulla riva del mare. Non conosco al momento le abitudini di vita di questa specie, se erbivora o carnivora, comunque essendo talmente piccola, a meno che non abbia capacità infestanti, non dovrebbe essere pericolosa per l'equilibrio dell'ecosistema in cui vive.
Grazie per le notizie, di cui sei sempre tanto prodigo,
un saluto ed alla prossima,
Granchio
p.s. Si come da te anticipato, aspettiamo il parere del nostro amico Pomatias 96, a conferma o meno delle nostre supposizioni.
 
Top
view post Posted on 24/2/2013, 12:15     +1   +1   -1

Snail Lover
***********

Group:
Member
Posts:
1,224
Reputation:
+502
Location:
Palermo, Italia

Status:


Vedo che aspettavate tanto me :D ma non ho al momento risposte che riguardano l'identificazione esatta... :(

Sinceramente non sono nemmeno io sicuro al 100% che sia una di quelle specie, ma penso si tratti di Hawaiia minuscula per via della sua somiglianza.

Forse si tratta anche di una nuova specie, poiché di giorno in giorno ne vengono scoperte sempre delle nuove e collocare il nome esatto a questo nicchio, senza sapere la propria origine, mi sembra un po eccessivo... :unsure:
 
Contacts  Top
granchiocorridore
view post Posted on 24/2/2013, 12:43     +1   +1   -1




Ciao Pomatias 96 :D ,
Il dubbio che ho per questo esemplare come per gli altri uguali ritrovati, è che i loro nicchi quando li trovo rotti, presentano una consistenza di tipo cristallino, simile a quella di molte conchiglie del mare. Potrebbe esserci l'eventualità che ci troviamo di fronte ad una specie marina non conosciuta, in quanto le conchiglie che vivono in mare necessitano di nicchi più resistenti rispetto a quelle di terraferma o a quelle dulciacquicole. Il fatto è che tutti gli esemplari ritrovati a parte le mancanze e rotture da urti, non presentano traccie di depositi calcarei marini e fori di predazione di altri molluschi marini, al momento penso che l'ipotesi della terrestre su detta sia quella più verosimile.
ciao e grazie,
Granchio
 
Top
view post Posted on 24/2/2013, 14:29     +1   -1
Avatar

non ho una vita... ma si dà il caso che mi stia bene così ;)
****************

Group:
Administrator
Posts:
11,910
Reputation:
+2,969
Location:
Roma

Status:


Io direi, se possibile, di esplorare le sponde ''a monte'' di qualche corso d'acqua - ce ne saranno- che va a sfociare da quelle parti... chissà che non si trovi qualche esemplare vivente, e sarebbe allora anche più facile identificarlo :)

.Spesso i gusci fluitati sono trasortati lontano dalle correnti, basta una bolla d'aria nella conchiglia... ma in caso di esemplari così piccoli penso che tendano a ''fermarsi'' prima, quindi direi che abbiamo più possibilità ;)

Entrambe le specie, Hawaiia minuscula e Lucilla scintilla, sono erbivore e anzi, in particolare detritivore, si nutrono di frammenti di materiale organico, di vegetali secchi ecc, che repeiscono nel detrito in cui vivono, in genere (almeno nel caso di Lucilla) sulle sponde.
Sono qundi del tutto ''innocue'', anche se purtroppo per definizione ''malviste'' solo in quanto ''alloctone''... :angry: Darwin (che qui aveva ragione) si ''rivlterebbe nella tomba'', visto che un caposaldo deòòa sua Teoria (dei pochi a esser tuttora inattaccabile) è quello che le Specie si evolvono proprio perché ''viaggiano'' e colonizzano areali nuovi e anche lontanissimi... e lo stesso Darwin portava l'esempio di specie di chiocciole palustri che, nel fango attaccato alle zampe di uccelli acquatici migratori, passano da un Continente all'altro..!!!

-Se prenderanno (in parte ) il posto, nella Biomassa totale, di qualche specie indigena... non credo che gli animali che si nutrono di chioccioline ne risentiranno, o queste, o le altre, o un ''misto'' delle due... Non farà per loro differenza il nome scientifico (=una convenzione umana) o il mancato ... ''marchio DOP'' :lol:

Anche possibile che si tratti, come ipotizza Roberto, di una specie non ancora descritta (di qui le nostre incertezze), anche se magari già parte della Fauna ''nostrana''.
Posta anche altri nicchi Granchio, così valuteremo in modo ''comparato'', anche se resta che la distinzione si basa su differenze minime...
 
Contacts  Top
granchiocorridore
view post Posted on 24/2/2013, 15:40     +1   +1   -1




Ciao Fabrizio :D ,
stò seguendo due link paralleli, tu lo sai, e poi sono impegnato nella ricerca nel detrito. Dove ho trovato questi esemplari vicino non c'è nessun canale, anche se mi aggirassi nei dintorni, probabilmente non troverei nulla. Lasciamo le cose così come stanno, eventualmente poi tirerò fuori dagli scatolini altri esemplari che posterò a seguito di questo. Comunque visto la diversa consistenza dei vari nicchi trovati e di alcuni frammenti di altri dello stesso tipo, riterrei che ci sia la probabilità che ci troviamo di fronte a due specie con analoga morfologia perlomeno molto simili, ma di origine diversa, una marina e l'altra terrestre. Poi vediamo un po dove andremo a finire, occorre molta pazienza e ricerca e foto...........
Per me comunque l'esemplare su esposto appartiene alla specie Hawaiia minuscula, o ne è una sua varietà.
Un salutone-Granchio
 
Top
view post Posted on 24/2/2013, 16:33     +1   -1
Avatar

non ho una vita... ma si dà il caso che mi stia bene così ;)
****************

Group:
Administrator
Posts:
11,910
Reputation:
+2,969
Location:
Roma

Status:


ciao Granchio :)
allora intanto vediamo di comparare per bene tutti i nicchi che hai sinora reperito (nella stessa area, immagino?), dovremmo capire se siamo di fronte a piccole variazioni interspecifiche, o a deviazioni che possano farci pensare a due specie distinte (con tutti i caveat che un esame limitato ai nicchi comporta, lo sappiamo bene! ;) )
Le tue splendide e dettagliatissime foto ci agevoleranno senza dubbio il compito!

Sei sicuro che non ci sano corsi d'acqua, grandi o piccoli...? Ricordo il ''canale dei pescatori( dello stagno'', al limitare sud di Ostia; poi per es qui ci sono due ''rigagnoli'' poco a nord della Torre flavia, comunicanti con la Palude, e 2 km più a nord c'è lo zambra, che parte credo dalla Tolfa, e più a nord ancora diversi altri...
Per es, a Torre Flavia tre anni fa trovai spiaggiati due gusci, uno sanissimo, di Chilostoma cfr. cingulatum ; Subpoto mi disse esser presente la specie su a Tolfa, ed essrne quindi quella la località d'origine più prossima e verosimile.

Non so immaginare qualli differenti dinamiche di trasporto passivo possano interessare però nicchi di così piccole dimensioni... Prova anche a valutarne l'abbondanza relativa nel detrito, cercando di capire ''quanti esemplari / per una data superficie'', anche se penso che sia tutt'altro che agevole... :unsure:
 
Contacts  Top
granchiocorridore
view post Posted on 24/2/2013, 17:58     +1   +1   -1




Ciao Fabrizio :D ,
al momento non effettuo prelievi con tanto di dima per stabilire rispetto alla superficie di prelievo, alla profondità ed al peso del detrito, il numero di esemplari per ogni specie trovata. Se possibile anche sott'acqua farò in seguito questo tipo di prelievo. A riguardo della località del prelievo, ora scusami ho un po di riserbo a comunicarla così su due piedi, forse è la località che fin'ora mi sta dando un detrito tra i migliori su cui ho lavorato e senza immergermi per recuperarlo. in seguito divulgherò il posto preciso, tengo solo a dirti che nelle immediate sue vicinanze non ci sono fiumiciattoli od altro, conosco quella zona come il fondo delle mie tasche. Traine le opportune conclusioni, senza esternarle troppo, penso che hai intuito. Per le foto degli altri esemplari, altri n° 4 vedrò di farle nei giorni prossimi e le esporrò a seguito di questo link, al momento mi sto dedicando a visionare sotto il microscopio il detrito, che mi sta restituendo molte specie di cui non disponevo, Quindi ora sono molto preso da questa operazione...
A risentirci presto-
Flavio
 
Top
12 replies since 23/2/2013, 09:30   123 views
  Share